Lunedì 19 dicembre nella Valle del Sinni si festeggia il Terra Madre Day nel segno di Leguminosa e delle eccellenze della biodiversità territoriale.
Nel nostro piccolo ci sforziamo, ogni giorno, di “scovare” biodiversità smarrite ed identitarie.. ..c’è tanto da fare ma con il Vs supporto riusciremo ad esternare alle comunità coinvolte modelli distintivi di gestione e valorizzazione del patrimonio agro-silvo-pastorale locale!
Le future generazioni non possono e non devono essere private di risorse identitarie, capaci di generare microeconomie diffuse anche nei territori più marginali!
Se non si parte da queste azioni non basteranno altre mille programmazioni di finanziamenti per generare crescita economica, ..c’è un urgenza in atto che, purtroppo, spesso passa inosservata nella quotidianità di scelte sbagliate ed illusorie!
Salviamo la biodiversità della Valle del Sinni.. ..Noi ci proviamo cercando, ove possibile, di trovare nuove forme di reddito da risorse ormai dimenticate! Vogliamo che il patrimonio vegetale ed animale non resti in “sarcofagi” dimenticati.., faremo in modo che i “MUSEI” diventino sempre più diffusi, produttivi, nonché perfettamente rispondenti alle vocazioni territoriali!