La Condotta Slow Food Taburno partecipa a Vinestate 2016, la consolidata rassegna realizzata dal Comune di Torrecuso, che quest’anno si svolgerà da venerdì 2 a domenica 4 settembre.
Il primo appuntamento è previsto per venerdì 2 settembre alle ore 20,00 quando aprirà Casa Spazio Slow Food con degustazioni dei prodotti tipici della Comunità del Cibo di Terra Madre del Taburno e laboratori sensoriali. Visitatori e turisti giunti per l’occasione potranno approfittare per incontrare i produttori e acquistare i prodotti direttamente dalle loro mani. In particolare, saranno proposti e fatti degustare farine di grani antichi e prodotti realizzati con queste, come pasta e pane. Ci saranno inoltre formaggio vaccino e pecorino, salumi del Taburno, mieli, patata di montagna e salsiccia rossa di Castelpoto, Presidio Slow Food. Nei giorni di Vinestate, l’azienda agricola Maio di Castelpoto aprirà le proprie porte a quanti vorranno approfondire la conoscenza della produzione del Presidio: saranno infatti mostrati processi di lavorazione e trasformazione delle materie prime, allevamenti di suini e campi di “papauli”, ovvero i peperoncini addizionati alle carni selezionate (prosciutto e spalla macinate in modo grossolano) per l’ottenimento della prelibata salsiccia.
Sabato 3 e domenica 4 settembre, invece, il gruppo Educazione di Slow Food Campania realizzerà due laboratori sensoriali al giorno in Largo Ponte Altra Vita. Il primo, pensato per i più piccoli, si svolgerà alle 19,30. Il laboratorio, condotto da docenti esperti, mirerà attraverso il gioco a insegnare a riconoscere legumi, pomodori e pasta “buoni, puliti e giusti”. Il secondo appuntamento è invece previsto alle ore 20,30 e rivolto agli adulti ai quali si racconteranno le proprietà di un buon formaggio e un buon olio. Le prenotazioni sono obbligatorie al numero 3492638762.