CIBOLENTO è un progetto di “sensibilizzazione territoriale”, un incubatore di tipicità geografiche, tradizioni, prodotti e persone che si prodigano per far conoscere tutti quei prodotti che rendono unica una terra. Facciamo CIBOLENTO con i produttori che realizzano sul territorio il “buono pulito e giusto” ma, anche con chi vuole contribuire a creare un network esportando, come best practice, l’iniziativa su altri territori, molto spesso simili per peculiarità, vicini per prossimità geografica, eppur così lontani.
Martedì 20 settembre arriva l’ultimo appuntamento con la stagione estiva 2016: uguale la formula ma con contenuti sempre nuovi. Concerto a cielo aperto con Serena Brancale feat Tommaso Scannapieco trio, che al termine dell’esibizione regaleranno una jam session esclusiva.
Premiazione del contest fotografico “GOD SAVE THE CIBOLENTO” e presentazione dei nuovi short movies “humans of Italy” realizzati dal regista Marius Mele, che ha intervistato per noi alcuni dei protagonisti de Presìdi e delle Comunità del Cibo di Slow Food del Cilento.
Tanti i contenuti degli “spazi gastronomici”, con le proposte dello chef Stefano Salvati (Chef dell’alleanza Slow Food) in abbinamento alle più interessanti selezioni di vini cilentani.
Spazio alla divulgazione delle eccellenze territoriali con laboratori a cura della condotta a cura di Slow Food Cilento; spazio agli artisti, alle esibizioni coreografiche, alle t-shirt proverbiali dell’illustratrice Bruna Pallante; spazio alla simpatia con lo sparapose e le trasposizioni animalesche della visionaria caricaturista.
Partecipa al prossimo appuntamento e #nutricibolento, scegliendo tra le tante formule di sostegno all’iniziativa.
Se sei socio Slow Food o vuoi diventarlo vieni a trovarci martedì 20 settembre dalle ore 20,00 presso il pool garden del Royal Hotel di Paestum. Ricorda di prenotarti contattando la fiduciaria Slow Food Cilento 3394758553 (ingresso su invito prenotazione obbligatoria).