Eventi & News

Una serata a Benevento in nome della “Pizza dell’Alleanza”

Venerdì 5 maggio 2017 alle ore 20,00 Slow Food Benevento e la Pizzeria “L’Oasi dell’Antica Quercia” (Benevento, Contrada Epitaffio 13) invitano tutti a una gustosa serata pensata per festeggiare l’ingresso del locale nell’Alleanza Slow Food dei Cuochi e dei Pizzaioli, la rete internazionale di operatori della ristorazione che difende la biodiversità alimentare stringendo legami con produttori dei Presìdi, delle Comunità del Cibo e delle eccellenze dell’Arca del Gusto.

Nel corso della serata, le pizze saranno preparate con molte produzioni territoriali tradizionali che sono foriere di tecniche e filosofie di lavoro meritorie di tutela e di valorizzazione e pertanto inseriti nei progetti sopra elencati per la loro resistenza all’omologazione industriale, al degrado ambientale e alle leggi della grande distribuzione. Tra questi, si segnalano la Salsiccia rossa di Castelpoto, l’Oliva Salella ammaccata del Cilento, il Conciato Romano, gli Antichi pomodori di Napoli, il Broccolo aprilatico di Paternopoli, il Fior di latte di Agerola e ovviamente un impasto con grani antichi delle colline beneventane. Il vino per l’evento è selezionato dal Consorzio Vitivinicolo Sannio. Di seguito il menù completo.

pizz

Nel corso della cena, la recente pubblicazione di Slow Food Editore dal titolo “Pizza. Una grande tradizione italiana” a cura di Antonio Puzzi. Il libro risponde alle domande: quando nasce la pizza, chi sono i pizzaioli, qual è il loro mestiere e racconta la storia di un grande successo italiano che ha conquistato il mondo. Interverranno il Fiduciario Slow Food Benevento, Giancarlo De Luca e il curatore del volume, Antonio Puzzi.

Il costo della cena è di € 20,00. Per i soci Slow Food, il costo è invece di € 17,00. È gradita la prenotazione direttamente presso “L’Oasi dell’Antica Quercia” al numero 0824360108 o contattando la Condotta Slow Food Benevento attraverso il Fiduciario Giancarlo De Luca al numero 3357288691.