Dopo avere ospitato – con gran successo – il Convegno provinciale casertano dell’Alleanza Slow Food dei Cuochi, “Le Due Torri Agristor” propone sabato 28 gennaio, in collaborazione con le Condotte Slow Food Volturno e Massico e Roccamonfina, un evento di un’intera giornata dal titolo “In nome della Carne”.
L’appuntamento intende educare ad un consumo più consapevole della carne, cercando di trasmettere il concetto di carne buona, pulita e giusta in tutte le sue fasi di produzione e di consumo.
Questo il programma. Si precisa che per i laboratori e la cena è preferibile prenotarsi lasciando i propri dati al numero 0823 989518 oppure inviando una mail ad info@agristorduetorri.com.
ore 10,00 – Visita didattica “Fattoria Carpineto”
ore 10,30 – “Il gioco della Mucca” a cura di Slow Food Educazione.
ore 11,30 – C’è carne e carne. Laboratorio del Gusto
ore 12,00 – A pranzo con lo street food di Chiancheria.
ore 14,00 – La carne: l’animale e la macellazione. A lezione con il Dott. Sergio Capaldo dell’Azienda La Granda con degustazione a seguire. Laboratorio del Gusto
ore 14,30 – Gli abbinamenti tra vino e carni. Come abbinare il vino a diverse tipologie di preparati di carne. Laboratorio del Gusto. Laboratori di cucina a cura degli chef di Agristor Le Due Torri.
ore 16,00 – La carne: dalla stalla alla cucina. Come creare una nuova spinta per i produttori e la valorizzazione delle carni come risposta delle cucine. Tavola rotonda
ore 20,30 – A cena con la valorizzazione del quinto quarto. Di seguito il menù.