Eventi & News

A Napoli arriva Campania Experience

Un viaggio attraverso l’agricoltura, l’artigianato e la musealità minore. È quello che sarà proposto a Napoli dall’8 al 17 dicembre con “Campania Experience: Emozioni di Altri Mondi”.

Il progetto, partito dall’intuizione del cilentano Raffaele D’Angiolillo e della Presidente dell’Associazione Campania Experience Patrizia Margarita, si svolgerà tra piazza Municipio e il Maschio Angioino a Napoli. La valorizzazione dello Storytelling sarà il momento centrale della kermesse con 45 aziende della gastronomia e dell’artigianato che si proporranno e si racconteranno.

L’Associazione Campania Experience7 ha proposto l’evento con l’obiettivo di valorizzare l’esperienzialità legata alle antiche produzioni e all’artigianato di eccellenza della Campania, nonché alla elaborazione di micro-sistemi di sviluppo locale.

L’appuntamento si svolge con il Patrocinio e la collaborazione dell’Assessorato alle Attività Produttive del Comune di Napoli, l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Napoli.

La Rassegna sarà arricchita dalle migliori aziende agricole della Regione specializzate in antiche coltivazioni, dal migliore e più antico artigianato Campano, nonché da una accurata selezione delle migliori collezioni museali ed ambientali.

Slow Food Campania sarà presente in particolare nella giornata di martedì 12 dicembre per un’anteprima di Leguminosa 2018. Questo il programma:

 

ore 9,30 – Slow Food Campania Educa: con le scuole alla scoperta dei legumi.

ore 11,00 – Laboratorio del Gusto: i legumi come snack

ore 12,00 – Laboratorio della Terra: Verso Leguminosa 2018. Cosa faremo insieme. Intervengono:

  • Franco Alfieri, Consigliere delegato all’Agricoltura della Regione Campania
  • Giuseppe Di Martino, Pastificio Di Martino
  • Aristide Valente, Alma Seges
  • Giuseppe Orefice, Presidente Slow Food Campania

dalle ore 13,00 alle ore 15,00 – A pranzo con… le freselle dei Presìdi (prodotti in vendita)

ore 18,00 – Laboratorio del Gusto: Social-Pacch&Fasule a cura di Giovanni Serritelli

ore 19,00 – Un aperitivo con… le freselle dei Presìdi (prodotti in vendita)