Eventi & News

A Montoro uno spazio “slow” con Slow Food Avellino

Venerdì 5 maggio parte la nuova avventura per la Condotta Slow Food Avellino.S’inaugura infatti il progetto “ITINERA – Itinerari di Innovazione Sociale” grazie al quale Palazzo Macchiarelli, storico palazzo di Montoro, ritorna definitivamente nella piena disponibilità della comunità. Taglio dello nastro ore 16,30 con la partecipazione dell’assessore regionale alle Politiche Sociali Lucia Fortini.  

Nei giorni dal 5 al 7 maggio, all’interno del Palazzo Macchiarelli (Strada Provinciale 5, 13 Misciano di Montoro – AV) è previsto un fitto calendario di iniziative, con workshop, laboratori, attività di animazione per bambini, performance teatrali e una serata di festa a palazzo  con esibizioni di musicisti e artisti.

Il progetto, finanziato da Fondazione con il Sud, nell’ambito del bando artistico-culturale, è gestito da una partnership composta dalla cooperativa sociale “L’Isola che c’è” (capofila), dalla associazione “Fonderie culturali”, dalla condotta  “Slow Food” di Avellino, da Make a Cube s.r.l. e dall’associazione “Castanicoltori Campani”.

Il week-end rappresenta il punto culminante di un percorso di ascolto del territorio avviato nel giugno 2016, che ha previsto incontri e seminari con realtà significative del territorio di Montoro e dei comuni limitrofi (l’amministrazione comunale, il tessuto delle imprese locali, l’associazionismo e il terzo settore).

Per ulteriori informazioni è possibile accedere ai seguenti link;

www.palazzomacchiarelli.org

https://www.facebook.com/Palazzo-Macchiarelli-265175693891985/

https://www.instagram.com/palazzomacchiarelli/

https://twitter.com/PMacchiarelli

per contatti e-mail info@palazzomacchiarelli.org