Eventi & News

Il MAT e il Carro del Grano a Matera

Da venerdì 24 a domenica 26 giugno torna a Matera il Mercato Agricolo della Terra: MAT.

Il MAT non è solo un evento. Il Mercato Agricolo della Terra è soprattutto un’idea. Così pure il Carro della Grano non è un

momento di folclore popolare, ma un invito al ritorno alle radici.

Nell’idea di Slow Food Matera, il MAT e il Carro del Grano sono stati accomunati nell’idea religiosa del carro trionfale della Festa della Bruna, nel prodotto simbolo della cultura alimentare materana rappresentato dal pane la cui sacralità è universale.

In una visione unica, Slow Food vuole trasmettere l’idea della unicità della cultura materana e lucana fatta di riti, tradizioni, cibo, terra, grano, pane, arte e artigianato. Il MAT vuole essere tutto questo.

In breve il Mercato Agricolo della Terra è Matera, è tutta la Basilicata e Slow Food si fa promotore e interprete della sua gente umile e spesso in ombra ma che è stata capace di tramandarsi saperi e sapienze attraverso il solo e duro lavoro.

In questi giorni di festa del cibo, in Piazza San Giovanni non solo si incontreranno i produttori di Caciocavallo Podolico, il pane di farro, il fico secco di Miglionico, il Mischiglio, le olive infornate di Ferrandina, le confetture di Pera Signora, e tanti altri, ma soprattutto sarà in piazza una nuova e bella generazione, quella dei giovani contadini, persone che per scelta hanno deciso che ritornare alla terra e al suo rispetto che è un valore oltre che occasione di lavoro.

Molti di essi hanno ereditato dai loro genitori una identità mai sbandierata ma spesso sono passati inosservati e trascurati. Sono invece uomini e donne che racchiudono preziosi saperi passati nelle loro mani. é gente umile e schiva che rifugge da palcoscenici e riflettori, ma che ha una identità ben solida. Sarà anche questo il MAT: il teatro del passaggio generazionale sul palcoscenico della terra come bene a cui voler bene.

Scarica il Programma MAT 2016 web

Unknown