Eventi & News

Le nuove attività di Slow Food nei Campi Flegrei

Riprendono gli appuntamenti della Condotta Slow Food Campi Flegrei. Dopo la pausa natalizia, salutano l’anno nuovo con il Master of Food Birra. A partire da febbraio, quattro serate per avvicinarsi all’affascinante mondo della birra, una delle bevande alcoliche più antiche che l’uomo conosca, che affonda le radici nella nascita stessa delle grandi civiltà. Saranno presentate le materie prime, le tecniche produttive, la storia, gli stili e la geografia, senza trascurare le modalità di conservazione, di servizio, la scelta dei bicchieri e gli abbinamenti. Oltre ovviamente a degustare tante tipologie di birra!

Prima lezione – Le caratteristiche e la geografia delle materie prime, con manipolazione e assaggio di acque, malti e luppoli. Introduzione alla degustazione.

Seconda lezione – La produzione del mosto, la fermentazione, le tipologie di confezionamento, la filtrazione, la pastorizzazione, la rifermentazione in bottiglia.

Terza lezione – La cultura e la geografia della birra; le grandi famiglie birrarie: Lager (Germania, Repubblica Ceca, …) e Ale (Belgio, Regno Unito, …); l’analisi del legame tra birra e territorio con un approfondimento del contesto italiano.

Quarta lezione – La fermentazione spontanea, l’ancestrale e meraviglioso mondo dei Lambic. Indicazioni sulla conservazione delle birre, sul loro servizio (temperatura, bicchieri e tecnica) e sui loro abbinamenti. Le birre più alcoliche, da invecchiamento, o che fanno stile a sé.

Il master si terrà il martedì, in date ancora da stabilire, presso Bubba Pub (Corso della Repubblica, 57 – Pozzuoli), giovane realtà ristorativa nei Campi Flegrei.

Per informazioni e prenotazioni, chiamare il 349 6936357 o mandare una mail a slowfood_campiflegrei@alice.it

Per partecipare, è necessario essere socio Slow Food. Il costo del master è 100 euro. Se hai sotto i 30 anni, hai diritto ad uno sconto del 10%.! Se ti tesseri a Slow Food nel corso del master, hai diritto ad uno sconto del 10%.

locandina-master-of-food_birra

Sabato 14 Gennaio 2017, dalle 10 alle 13, la Condotta Slow Food Campi Flegrei e i suoi produttori saranno presso Il Giardino dell’Orco per un nuovo Paniere Flegreo. Riprendono gli appuntamenti quindicinali, fissi, della locale condotta Slow Food, che nascono dall’entusiasmo e dalla collaborazione con un primo gruppo di produttori, allevatori e trasformatori, a cui, gradualmente, se ne sono aggiunti altri.

Recandovi presso Il Giardino dell’Orco (via Lago Averno Lato Sinistro, 9, Pozzuoli), nelle date indicate sotto, potrete guardare con i vostri occhi i prodotti, scegliendoli a seconda della stagione e delle disponibilità della terra, sentendoli raccontare dagli stessi produttori, componendo così un paniere della spesa che parli di territorio.

Per conoscere tutti i produttori, allevatori e trasformatori aderenti all’iniziativa, basta collegarsi al sito della Condotta Slow Food Campi Flegrei www.slowfoodcampiflegrei.org

Gli appuntamenti:

  • Sabato 14 Gennaio 2017
  • Sabato 28 Gennaio 2017
  • Sabato 11 Febbraio 2017

L’ingresso è libero. Per qualsiasi informazione, rivolgersi al 3496936357

copertina-paniere17