Che si tratti di fondente o di cioccolato al latte, di praline o di ricoperti, ciò che accomuna tutte le prelibatezze che conosciamo a base di cioccolato è il cacao, l’origine di uno dei dolci più conosciuti ed amati. La sua storia centenaria, per non dire millenaria, ci racconta di una leccornia talmente buona da essere accostata alle divinità ed utilizzata come pregiata merce di scambio. Oggi il cioccolato è parte integrante delle nostre abitudini ma saperne di più sulle sue origini è un viaggio da non perdere. Due serate a scelta per imparare che uno dei cibi più buoni che l’uomo conosca deve essere anche pulito e giusto.
Dal cioccolato come bevanda delle antiche popolazione centroamericane, passando per i grezzi cioccolati modicani, per la piemontese invenzione del gianduja, fino alle raffinate praline di oggidì, per chiudere con una degustazione di cioccolato.
Il Master of Food si svolgerà venerdì 7 aprile 2017 presso il Ristorante “Il Gatto e la Volpe” a Giffoni Sei Casali (Via Malche, 64). Per informazioni: Irma Brizi – slowfoodcondottadeipicentini@gmail.com – 3397906222