Eventi & News

La Condotta dei Monti Lattari per Leguminosa

La Condotta Monti Lattari nell’ambito degli eventi previsti per l’”Anno dei Legumi” ed in stretta connessione con Leguminosa 2016 propone due imperdibili appuntamenti! 

Martedì 01 marzo 2016 alle ore 21.00 ci incontreremo alla Locanda della Pasta a Gragnano (Via Nuova S. Leone, 2) per una cena-laboratorio che avrà un menù interamente strutturato sui legumi.

Non ci limiteremo solo ad averli nel piatto, ma ne approfitteremo per accrescere la nostra conoscenza ed approcciare ad una nuova e consapevole fruizione di questo prodotto strettamente legato al nostro territorio.

Lupino Gigante di Vairano e Faglio Dente di morto di Acerra Presìdi Slow Food, Fagiolo Canario e Fagiolo Mustacciello saranno tra i principali protagonisti di una serata che legherà convivialità, conoscenza e gusto.

Per partecipare sarà necessaria la prenotazione da far pervenire entro giovedì 25 febbraio.

Il contributo per la partecipazione sarà di € 18,00. Per informazioni e prenotazioni (cena-laboratorio del 01 marzo 2016): Mimmo Parisi – dott.domenico.parisi@gmail.com – 3409000622 (ore serali)

 

Domenica 6 marzo invece in occasione dell’ultima giornata di “Leguminosa 2016” vi accompagneremo in un tour nella città di Napoli che inizierà con la visita a “Napoli Sotterranea” e proseguirà in Piazza Dante dove saranno in svolgimento le attività di Leguminosa. Alle ore 10.00, dall’accesso posto in Piazza San Gaetano accanto alla Basilica di San Paolo Maggiore, inizierà la visita guidata attraverso “Napoli Sotterranea”, un viaggio lungo 2400 anni di storia, dagli antichi greci all’epoca moderna, nel ventre di Napoli sotto l’aspetto archeologico, storico, antropologico e geologico.

Il ticket d’ingresso avrà un costo di € 10,00.

Al termine ci muoveremo verso Leguminosa in Piazza Dante dove sarà possibile pranzare presso gli appositi stand, incontrare i produttori al mercato e partecipare alle attività in programma. Per quest’ultimo aspetto vi consigliamo di consultare il sito della manifestazione, http://leguminosa.it/, ed eventualmente provvedere alla prenotazione nei casi dovuti.

Per chi volesse aderire, ci sarà anche la possibilità di muoversi insieme con una navetta prenotabile solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti con un contributo di € 8,00 (da aggiungersi quindi al ticket d’ingresso per “Napoli Sotterranea”). 

In tal caso il ritrovo sarebbe alle ore 09,00 a Sant’Antonio Abate in via De Luca nei pressi della caserma dei Carabinieri.

Anche in questo caso vi chiediamo di farci pervenire la vostra adesione con qualche giorno di anticipo, entro mercoledì 02 marzo, al fine di consentirci di organizzare al meglio sia la visita guidata che l’eventuale prenotazione della navetta.

 

Per informazioni e prenotazioni (escursione del 06 marzo 2016): Gaetana D’Amora – 339 365 4556