Eventi & News

Irpinia Streeat Mood

Intensa e interessante tre giorni all’insegna del cibo buono, pulito e giusto. La Condotta Avellino partecipa a Streeat Mood, l’evento che interesserà la città di Avellino da oggi a domenica (16/17/18 settembre). La Condotta parteciperà ai talk e realizzerà laboratori lungo Corso Vittorio Emanuele.

Chi volesse iscriversi ad uno dei laboratori può contattare il 3461021766 o rivolgersi direttamente da venerdì a domenica allo stand della Condotta.

PROGRAMMA

venerdì 16 settembre 

 ore 18,30 / 19,30  Laboratori del gusto 

 Formaggi irpini a cura di Roberto Mazzei (Cluster latte)

 L’orto per tutti a cura di Vincenzo Coppola, Fiduciario Slow Food Volturno (Cluster orto)

 Il ritorno dei grani antichi a cura di Giancarlo De Luca, Fiduciario Slow Food Benevento (Cluster cereali)

 Il De Sanctis di…vino che fa scuola a cura dell’Istituto agrario (Cluster vino)

 Laboratorio Le mani in pasta a cura della Pro Loco “Mons Fortis” (Cluster carne) 

 

sabato 17 settembre

 ore 18,30 / 19,30  Laboratori del gusto 

 – Laboratorio Le mani in pasta a cura della Pro Loco “Mons Fortis” (Cluster latte)

 – Mortarella a chi?!? a cura di Sodano (Cluster orto)

 – Il De Sanctis di…vino che fa scuola a cura dell’Istituto agrario (Cluster vino)

 – Salumi Irpini a cura di Vittorio Ciarcia (Cluster carne)

 – Cereali vs legumi a cura di Mimmo Pontillo, Segretario Slow Food Campania (Cluster cereali)

 

ore 19,00 Talk: “Il rapporto tra Agricoltura e Ricerca sulle tradizioni Irpine”

modera Gianni Colucci giornalista de Il mattino 

Giuseppe Picariello Ricercatore – ISA CNR

Stella Maccario resp. Donne in Campo – C.I.A.

Jessica Malerba – Birrificio Malerba Montella (AV)

Alberto Capasso – Vice Presidente Slow Food Campania

 

domenica 18 settembre

 ore 11,00 / 12,00 Laboratori del gusto 

 – Latte fresco o latte UHT a cura di Armando Palumbo, Docente Master of Food Formaggi (Cluster latte)

 – Crema di nocciola a cura di Sodano (Cluster orto)

 – Funghi buoni e cattivi a cura del dott. Giuseppe Carratù, ASL AV (Cluster vino) 

 – Laboratorio di Pasta Fresca a cura della Pro Loco “Mons Fortis” (Cluster carne)

 – Le matasse di Caposele a cura della Pro Loco di Caposele (Cluster cereali)

 

Ore 17,30 Talk: “Fama da mangiare”

modera Mariatolmina Ciriello, giornalista Piuenne 

Paolo Barrale – Marennà, Presidente Chic

Carmine Fischetti – Oasis, Presidente Mesali

Lucio Napodano – Consigliere Nazionale Slow Food

dott.ssa Maria Teresa Cipriano – Preside Istituto Alberghiero Avellino

ore 18,30 / 19,30  Laboratori del gusto 

 – I pecorini Irpini a cura dell’azienda agricola Malvizza (Cluster latte)

 – La ramata di… Luisa a cura dell’azienda agricola Gaia (Cluster orto)

 – Salumi Irpini a cura di Marco Contursi, Fiduciario Slow Food Agro Nocerino Sarnese (Cluster carne)

 – Birra artigianale Irpina a cura di Michele de Maio, responsabile giovani Slow Food Avellino (Cluster cereali)

 

ore 19,00 Talk: “Il rapporto tra Agricoltura e Ricerca sulle tradizioni Irpine”

modera Gianni Colucci, giornalista de “Il Mattino” 

Giuseppe Picariello Ricercatore – ISA CNR

Stella Maccario resp. Donne in Campo – C.I.A.

Jessica Malerba – Birrificio Malerba Montella (AV)

Alberto Capasso – Vice Presidente Slow Food Campania