Eventi & News

Il tartufo protagonista al Mercato della Terra del Sannio

Domenica 16 giugno torna a Benevento in Piazza Risorgimento il Mercato della Terra del Sannio, l’appuntamento mensile per scoprire i prodotti e i produttori selezionati da Slow Food.

Due gli appuntamenti clou della giornata.

Il primo è un punto ascolto in diretta Facebook insieme al Consorzio di Cooperative “Sale della Terra”; qui produttori e consumatori potranno lanciare un messaggio  per contrastare i cambiamenti climatici. L’agricoltura è vittima ma anche causa dei cambiamenti climatici. La resa di molte colture è a rischio, siamo in primavera inoltrata e al mercato arriva sempre meno prodotto genuino. “Il cambiamento climatico sta agendo da freno”. Diamo una mano ai piccoli produttori che combattono quotidianamente per cercare di portare a produzione quanto la terra può offrire in questo periodo. Come ha detto Greta Thunberg: “non sei mai troppo piccolo per fare la differenza”.

Il secondo appuntamento è invece un Laboratorio del Gusto dedicato al Tartufo. Come riconoscere il tartufo fresco? Iniziamo a valutare un tartufo a partire dal suo profumo. Oltre al naso dovrai fidarti del tatto. Quante e quali varietà? Come conservarlo? La produttrice Noemi Iuorio e il responsabile dei Laboratori del gusto di Slow Food Benevento Erasmo Timoteo ci guideranno in questo laboratorio speciale sul Tartufo. E ancora: Caccia al tartufo con i cani campioni, Come trovare il tartufo con un cane lagotto; Degustazione comparata di prodotti a base di tartufo; Degustazione di Pane di Saragolla Presidio Slow Food con Tartufo e olio EVo, e formaggio con tartufo.