Eventi & News

Il baccalà sovrano e la Sicilia inattesa

Venerdì 8 giugno alle ore 21,00 Slow Food Caserta propone presso la Locanda del Baccalà a Marcianise (Via Santa Caterina, 32) un percorso goloso che vede uno dei cibi che uniscono tradizionalmente Nord Europa e Mediterraneo declinato in una sequenza di ricette gustose.

In abbinamento i vini di Mandrarossa, realtà del Sud della Sicilia che ama (anche) le uve francesi.

  • Antipasto del locandiere
    (crocchè con friarielli e baccalà, polpetta di baccalà, baccalà pastellato,
    crostino di baccalà, baccalà marinato, zuppetta di legumi e baccalà)
  • Spaghetti con baccalà al “Casavecchia”
  • Risotto con provola, radicchio e baccalà.
  • Preferenza Regale (da scegliere, al tavolo) tra:
    “Sua Altezza” (Baccalà fritto);
    “Sua Grazia” (Baccalà all’insalata);
    “Sua Eccellenza” (Baccalà gratinato alle mandorle)
  • Zuppa inglese “napoletana”
  • Frutta di stagione
                  I vini Mandrarossa
  • Santannella (Fiano – Chenin blanc)
  • Urra di Mare (Sauvignon Blanc)
  • Timperosse (Petit Verdot)

Il tutto a euro 28,00 pp per i soci e il primo accompagnatore, prenotabili da oggi e fino al 6 giugno. Anticipare il più possibile la prenotazione permette all’Oste e a chi organizza di lavorare meglio e di far stare tutti a proprio agio. La puntualità alle cene fa sì che sia migliore la qualità del cibo, l’ottimizzazione del servizio, ed è rispetto dei consoci.