I Cuochi e Pizzaioli dell’Alleanza della Campania e Basilicata saranno presenti a Terra Madre Salone del Gusto con i seguenti appuntamenti:
Giovedì 22 alle ore 21,00 a Piazza Castello – “LE NUVOLE DI ERCOLANO SOTTO IL CIELO DI TORINO”
Il Cuoco dell’Alleanza Francesco Paolo Luise del ristorante le Nuvole di Villa Signorini di Ercolano (NA) proporrà piatti che sono un mix di tradizione, ricerca, selezione di eccellenti materie prime ed eleganza. Sotto il cielo di Torino, in una struttura storica di Piazza Castello, Francesco porterà una ventata campana cucinando in diretta uno spaghettone con pesto di broccolo aprilatico di Paternopoli (Presidio Slow Food) e alici di Menaica (Presidio Slow Food) su sbriciolata di pane croccante al carciofo violetto di Castellammare (Presidio Slow Food). In abbinamento i Vini del Consorzio Alta Langa DOCG. Le prenotazioni per la cena sono sold out da tempo!
Sabato 24 alle ore 12 – Parco del Valentino – Spazio Regione Campania (I _ 017)
SCUOLA DI CUCINA: “LA CANAPA SATIVA IN CUCINA”
Il Cuoco dell’Alleanza Angelo Fabozzo della Tabernola il Clanio di Teverola (Ce) proporrà un piatto a base di canapa, antica espressione del suo storico territorio.
Sabato 24 dalle 12,30 alle 14 – Parco Del Valentino – Spazio Regione Campania (I _ 017)
I CUOCHI E PIZZAIOLI DELL’ALLEANZA DELLA CAMPANIA E BASILICATA ALLEATI DELLA DIETA MEDITERRANEA
I Cuochi dell’Alleanza Alfonso Crisci del ristorante Taverna Vesuviana di San Gennaro Vesuviano (NA) e Antonio Morinelli del Ristorante Suscettibile di Pioppi (SA) condurranno un gustosissimo e interessante laboratorio didattico proponendo la Panzanella Vesuviana con pomodorini del piennolo del Vesuvio e olio di Alici di Menaica (Alfonso Crisci) e Mulignane’mbuttunate e cacioricotta del cilento con pummarolieddi r’e vierno (Antonio Morinelli). In abbinamento Fontanavigna Pallagrello Bianco Tenuta del Principe 2015 e Calpazio Azienda Agricola San Salvatore 1888.
Domenica 25 dalle 12,00 – Parco Del Valentino – Spazio Regione Campania (I _ 017)
PIZZA STORIES
Il pizzaiolo dell’Alleanza Slow Food, Aniello Falanga della Pizzeria Hdemia di Terzigno, con la Condotta Slow Food Vesuvio, sarà tra i protagonisti del Laboratorio Didattico sulla storia della pizza e dei pizzaioli vesuviani, con una degustazione di una sua pizza con una miscela di grani antichi della Comunità del Cibo del Sannio.