Un’iniziativa della Condotta Slow Food Tammaro-Fortore per promuovere e apprezzare un territorio vasto quanto difficile. Territorio fatto di uomini, di piante selvatiche e coltivate, di animali selvaggi e addomesticati, di dialetti e culture, di cibi. I suoi custodi sono i pastori, i contadini, cuochi e chi giorno per giorno resiste lavora e ama la propria terra.
Cena in Condotta è un percorso itinerante che farà tappa di volta in volta in un diverso Comune del Tammaro-Fortore, dando spazio a colture e culture sempre diverse, insieme a ricette locali e personali interpretazioni per la valorizzazione del cibo.
La prima serata si terrà a Pontelandolfo, venerdì 5 Ottobre alle ore 20.00. Saremo ospiti del bioagriturismo Borgo Cerquelle che ci proporrà un menu davvero ricco e con protagonista il capretto valfortorino. Diverse le specialità e i produttori coinvolti, dal pane di grani antichi, ai formaggi, al vino e i legumi.
Si tratta di momenti informali e conviviali dal profondo significato simbolico. Partecipare vuol dire prendere attivamente parte alla crescita dei nostri territori, crescita che inevitabilmente passa dal personale coinvolgimento, e da una maggiore consapevolezza che la nostra identità come popolo è data proprio dalla nostra biodiversità.