Eventi & News

Carnevale a Nola con Slow Food

Slow Food Agro nolano partecipa alla rievocazione del carnevale e della storica maschera locale di Fra Braciola, promossa dalla Pro Loco Nola Città d’Arte, con la degustazione della cucina tradizionale del territorio, arricchita e rielaborata.

Appuntamento a Nola sabato 6 febbraio dalle ore 18,30, nello spazio antistante la sede della Pro Loco in Corso Tommaso Vitale.

La rappresentazione dell’ingordo Frate Braciola, impersonato dall’attore Ciro Ruoppo, è accompagnata dei prodotti nostrani tipici del periodo carnevalesco: lasagne, braciole, migliacci, chiacchiere e sanguinacci. Ospite d’onore lo chef Giovanni Arvonio, già vincitore del Premio Ruperto da Nola e patron del ristorante “Taberna del Principe” di Sirignano, che presenta la sua gustosa braciola, con la qualità e l’attenzione della macelleria “Vitello d’oro” di Sperone, recensita nella guida “Fare la spesa con Slow Food”.

La manifestazione, che vede la preziosa partecipazione degli alunni dell’Istituto Alberghiero “Carmine Russo” di Cicciano, oltre ad un allegro momento di riscoperta delle nostre tradizioni vuole essere anche occasione per stare vicino a chi ogni giorno si assicura il pasto con grandi difficoltà, così, reinterpretando la bella usanza del caffè sospeso, i partecipanti hanno l’opportunità di poter donare un menù di carnevale ai più bisognosi.

“Io me chiammo Don Luca Scarola

nativo di Nola

ma me chiammano ‘o frate Braciola

‘o frate Braciola!

N’aggio fatte benedizione

cu chistu curdone!

Mangio, bevo passeo, spasseggio,

gioco, fumo e amoreggio”.

festa Fra Braciola 2016