Il nuovo “Master of Food” di Slow Food Benevento sul vino, in collaborazione con l’Università degli Studi Giustino Fortunato, è l’occasione ideale per scoprire il gusto di saperne ancora di più: per conoscere la storia e la geografia del vino, esaminare le tecniche e i processi di produzione e distribuzione, parlare di biodiversità e di sostenibilità ambientale, sociale ed economica del vino e confrontarsi sulle scelte di acquisto e consumo quotidiano.
Il programma di studio sul vino si articola in 7 lezioni, 6 incontri in aula e 1 visita in azienda di rango. I supporti didattici permettono ai Corsisti di partecipare alle lezioni e alle numerose prove di degustazione con attenzione e interesse, in modo efficace e divertente.
Materiale fornito: Libri di testo, valigetta con i bicchieri e gli attrezzi da degustazione, quaderni per le prove pratiche di degustazione e di abbinamento.
Formatori esperti e docenti universitari del settore agroalimentare preparati secondo le più innovative metodologie didattiche, vi guideranno nell’affascinante mondo dei vini dominato dal buongusto e raffinatezza ma anche da cultura, storia e business creando nuove opportunità di realizzazione professionale.
Per la partecipazione è necessario essere soci Slow Food.
Il costo del Corso è di euro 160 + costo tessera per i non soci (euro 25). Per i giovani under 30 il costo del Corso è di euro 145 + tessera (euro 10). Sconto 5% per gli studenti dell’università.
Al momento dell’iscrizione versare anticipo di euro 50 su conto corrente IBAN: IT77B0335901600000100070944 intestato a Slow Food Benevento e saldo alla prima lezione.
Le lezioni si terranno presso la sede dell’Ateneo in Viale Raffaele Delcogliano, 12 – Benevento
Prima lezione: mercoledì 22 marzo – ore 17,30/19,30
Seconda lezione: venerdì 24 marzo – ore 17,30/19,30
Terza lezione: mercoledì 29 marzo ore 17,30/19,30
Quarta lezione: venerdì 31 marzo ore 17,30/19,30
Quinta lezione: mercoledì 5 aprile ore 17,30/19,30
Sesta lezione: venerdì 7 aprile ore 17,30/19,30
Settima lezione: sabato 22 aprile
Visita a un’azienda vitivinicola selezionata dalla guida Slow Wine
Il corso non dà diritto al conseguimento di crediti formativi universitari
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI RIVOLGERSI A:
335.7288691 – info@slowfoodbenevento.it