Per il secondo anno consecutivo la Condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri sarà presente come partner all’edizione stabiese del Meeting del Vino Campano, il quale quest’anno gode del patrocinio della Regione Campania e del Comune di Castellammare di Stabia.
«Il vino è un cibo, con grandi valenze simboliche e implicato, come per altre coltivazioni, nel depauperamento della biodiversità ambientale. Slow Food – sostiene il Fiduciario, Mauro Avino – ne promuove un consumo consapevole con un’attenzione particolare ai piccoli produttori; un vino quotidiano, uno per ogni territorio, per ogni produttore, per ogni giorno dell’anno, per ogni tasca, prodotto nel rispetto della terra e di chi la ama».
Domenica 20 novembre alle ore 19,00, nell’ambito del Meeting del Vino Campano presso l’Hotel Stabia il Vice Presidente Slow Food Campania e Basilicata, Alberto Capasso condurrà il Teatro del gusto “Le tipicità della Costiera e i Vini d’Italia. Un viaggio di gusto“.
Lo scopo sarà quello di scoprire attraverso una divertente degustazione cibo/vino, le caratteristiche territoriali di altre regioni d’Italia, con preparazioni legate ai produttori locali della costiera. I vini scelti sono quelli segnalati nella Guida Slow Wine edita da Slow Food Editore.
MENU
Karmis 2015 – Az. Contini (Sardegna) Patate di Vico Equense sotto la cenere e olio sorrentino
Az. Agricola Dubbioso (Montechiaro – Vico Equense)
Torilan 2014 – Az. Terlano (Trentino) Soffritta di maiali di Arola
La bottega del Maiale (Meta)
Teodosio 2012, Az. Basilisco (Basilicata) Provolone del monaco di Massa Lubrense
Az. Turuziello (Schiazzano – Massa Lubrense)
Solalto 2008 – Fattoria le Pupille (Toscana) Il Castagnaccio di Monte Faito si fa in tre
Alessandro Aiello (Quisisana – Castellammare di Stabia)
Antonio Gargiulo – Pasticceria Bar Pina (Sant’Agnello)
*I vini sono stati abbinati e forniti dall’enoteca Fuoro51, Sorrento, il pane dal Panificio Lievito Madre Iommella, Sant’Agnello.
La serata è rivolta ai soci, il contributo di €15,00 potrà essere versato all’ingresso; è possibile prenotare direttamente da: https://slowfood.metooo.io/u/costierasorrentina
Per info contattare Francesco Genatiempo:
tel. +39 349.4532129
info@slowfoodcostierasorrentina.it