Riprendono le attività di Slow Food Caserta. Venerdì 30, alle ore 21 una cena speciale, per inaugurare un ciclo in cui si spingono i giovani chef della Condotta (ma uno sguardo fuori non mancheremo di darlo) a confrontarsi con le materie prime tradizionali e i Presìdi Slow Food.
Parafrasando una magnifica canzone di Pierangelo Bertoli il ciclo si chiama
“…con un piede nel passato
e lo sguardo dritto e aperto nel futuro.
Giovani chef e prodotti della tradizione”.
Primo appuntamento al “Saporificio” di Alessandro de Crescenzo.
MENU
- Baccalà tiepido con Spinaci, Crema di Conciato Romano, Pinoli e Riduzione di Passito di Falanghina
- Ravioli ripieni con Aglio fermentato , Crema di Cozze e Antichi Pomodori di Napoli.
- Nero casertano confit, Cipolla Alifana caramellata con Arancia e Chiodi di Garofano
- Crema “bruciata” con Mirtilli ghiacciati
ABBINAMENTI: i vini di Tenuta Sclavia, Liberi
Calù (Pallagrello bianco) IGP Terre del Volturno
Granito [Casavecchia] IGP Terre del Volturno;
Montecardillo (Pallagrello nero) IGP Terre del Volturno.
Ristorante “Il Saporificio”
Via Appia Antica n. 25, Recale (tel. 0823 460924)
Euro 35,00 pp per i soci S. F. (e un accompagnatore)
Euro 38,00 per i non soci
Prenotazioni entro il 28 settembre 2016 a:
Sabatino Santacroce tel: 338.4698373
Michele Amoruso tel. 380.5266669.