Aspettando Leguminosa il Paisa’ riapre le porte per iniziare questa nuova stagione sabato 27 febbraio ad Agnone Cilento vi propone una serata a base di fagioli e pescato locale.
Tutto condito con l’eccellente olio extravergine d’oliva dop Cilento di Piero Matarazzo e accompagnato dagli altrettanto eccellenti vini naturali dell’azienda vitivinicola Casebianche -Torchiara- di Elisabetta Iuorio.
In degustazione:
Az. Agricola Piero Matarazzo con 2 oli evo: Il “Ramarà” dop Cilento 2015 e Il “Consapevole” evo 100% produzione propria.
Az . Vinicola Biologica Case Bianche: “La Matta” 2014 spumante integrale e “Iscadoro” 2012 e 2013 IGP Paestum Bianco.
Un menu a tema per dilettarci con il fagiolo e ciò che lo accompagna: il pescato locale (tempo e pescatori permettendo!)
Insalatina di fagioli “pavone” con tonnetto (alletterato) sott’olio e cipolle rosse.
In abbinamento: olio evo “Consapevole” “La Matta”.
Zuppetta di fagioli “regina” con polpo e corbarini
In abbinamento: Olio evo “Ramarà” “Iscadoro” 2012
Fagioli di Controne e totani
In abbinamento: olio evo “Consapevole” “Iscadoro” 2013
Dolce della casa
olio evo “Ramarà”.
Prezzo vino incluso: €25 per i soci slow food €30 per i non soci.
Posti limitati
Per info e prenotazioni: 3299121204
Qualche nota sui legumi che saranno protagonisti:
I fagioli “Regina” sono dei fagioli rampicanti tipici della zona di Novi Velia, quelli che degusteremo saranno quelli prodotti da un’azienda di Casalvelino.
I fagioli “Pavone” sono stati selezionati a partire dal Bianco di Spagna, presentano delle screziature scure e colorate così evidenti da renderlo inconfondibile; i nostri provengono da un’azienda di Cuneo.
I fagioli di Controne sono presidio Slow Food e la produttrice è Maria Rosa Agosto.